La realizzazione del ponte sulla Val di Trebbia si è reso necessario a seguito del crollo nel 2020 del ponte antico esistente in roccia, temporaneamente tamponato con la realizzazione di un ponte bailey provvisorio.
La nuova conformazione della strada permette di evitare curve a gomito rendendo il tragitto più sicuro. L’impalcato, che prevede una corsia per senso di marcia, è sollevato dal basso con gru posizionata all’interno dell’alveo e scarica il peso su degli archi in acciaio che poggiano a loro volta pile circolari alla base che si allargano e torcono a salire a scendere con una sezione ovoidale.